Verifica la conformità dei cementi e dei suoi costituenti secondo la norma UNI EN 197-1in riferimento alla marchiatura CE di tutti i materiali da costruzione. In essa sono riportate tutte le analisi che devono essere eseguite per garantire la qualità dei vari tipi di cemento.
Le norme per l’effettuazione delle analisi sui cementi, riportate nella UNI EN 197-1, sono:
UNI EN 196-1: Determinazione delle resistenze meccaniche. In essa è riportata la procedura per l’effettuazione della prova a compressione dei cementi in condizioni standard.
UNI EN 196-2: Analisi chimica dei cementi.
UNI EN 196-3: Determinazione del tempo di presa e della stabilità nei cementi.
Conformità delle ceneri volanti secondo la norma UNI EN 450-1. La norma riguarda la conformità delle ceneri che dovranno essere aggiunte ai cementi per la preparazione dei calcestruzzi. Le norme per l’analisi delle ceneri sono le stesse utilizzate per la conformità dei cementi.
Conformità delle acque d’impasto per i calcestruzzi secondo la norma UNI EN 1008.
Certificazione energetica degli edifici
Caratterizzazione merceologica e analisi quantitativa/qualitativa dei rifiuti con l’ obiettivo di classificare correttamente il rifiuto e di verificarne le modalità di raccolta e di trasporto.
Caratterizzazione merceologica di prodotti e materiali in base a norme specifiche. Lo studio delle caratteristiche chimiche, fisiche e prestazionali dei prodotti e dei materiali permette di valutarne la qualità al fine di evitare frodi o sofisticazioni, permetterne il trasporto, ecc.
Dichiarazioni d’imbarco di rifiuti non pericolosi come prevvisto DALL’ARTICOLO 5 e 6 DEL D.M. 459 DEL 31.10.91 Regolamento recante norme sul trasporto marittimo dei rifiuti in colli
Info